
Risultati per 'impianti di depolverazione aria Emilia romagna':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'impianti di depolverazione aria Emilia romagna':
Risultati maggiormente rilevanti:


I provvedimenti antismog in vigore in Emilia-Romagna dal 1° ottobre 2022 al 30 aprile 2023. In evidenza. Qualità dell'aria, la ... Dati e report di aria. Relazione di sintesi "Qualità dell'aria 2022" ... Regole per gli impianti a biomassa legnosa. Bollettino misure emergenziali.


Il Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) dell'Emilia-Romagna è stato approvato con deliberazione dell'Assemblea Legislativa n. 115 dell’11 aprile 2017 (637.42 KB)ed è entrato in vigore il 21 aprile 2017. Il PAIR2020 prevede di raggiungere entro il 2020 importanti obiettivi di riduzione delle emissioni dei principali inquinanti rispetto al 2010: del 47% per le polveri sottili (PM10 ...


Impianti di depurazione dell'aria Macchine e utensili pneumatici (prima parte) Trasportatori-posizionatori lineari pneumatici... AERODINAMICA IMPIANTI S.R.L. San marino - Italia Fornitore di: Consulenti in decontaminazione e depurazione dell'aria Consulenti per il controllo dell'inquinamento atmosferico Impianti di depurazione dell'aria...
Altri risultati:


Il bando è rivolto ai residenti nei Comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna. È possibile fare domanda fino 31 dicembre 2023 attraverso la piattaforma telematica predisposta dalla Regione. Vai al Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa. Vai al Webinar su biomasse e bando regionale sostituzione ...


Inceneritori. Gli impianti di incenerimento nel 2021 sul territorio regionale sono 9, dei quali 7 trattano rifiuti urbani e 2 rifiuti speciali. I rifiuti trattati ammontano a 1.128.004 tonnellate, a fronte di una capacità massima autorizzata pari a 1.200.000 tonnellate. Del totale incenerito, 693.495 tonnellate sono costituite da rifiuti ...


Aria. Nel 2022, il valore limite per la concentrazione media annuale di PM10 (40 µg/m3) è stato rispettato in tutte le stazioni di misura; anche per il PM2,5, la concentrazione media annuale è risultata inferiore al limite annuale (25 μg/m3) in tutte le stazioni. Il 2022 registra il superamento del limite giornaliero del PM10 in 12 stazioni ...


Gefid Srl nasce da una pluriennale esperienza nel settore della depurazione inquinanti atmosferici, filtraggi e depolverizzazione. Possiamo affermare di operare in un settore che può dirsi al servizio della società, considerando l’effettivo contributo che apporta all’equilibrio ecologico e da qui derivano molte delle nostre soddisfazioni.